Protagonista della zona notte è oggi il guardaroba, sempre più personalizzato ed in prima linea nella scelta degli arredi. L’armadio dunque diventa cabina, un ambiente interamente dedicato ad accogliere funzioni destinate a stivare ed ammirare abiti e accessori ben esposti come in un atelier di moda o nella vetrina di un negozio; una progettazione al centimetro che prende sempre più piede e che dipende molto dalla forma , posizione, ingombri e dimensioni della stanza da letto; per questi motivi la cabina armadio può essere realizzata lineare ad unica parete, ad angolo o anche su più muri se sfruttiamo una stanza adiacente alla camera da letto in cui poter posizionare anche un’isola centrale spesso provvista di cassettiere e cestoni su più lati;
Un arredamento progettato ad hoc dunque, che risponde a esigenze e richieste sempre più esigenti e personali. Grazie all’affidabilità delle aziende di produzione prettamente made in Italy, è possibile scegliere durante la fase della scelta e della progettazione, la qualità, il design più vicino ai propri gusti e la modularità degli elementi selezionati. Il progetto è incentrato quindi su un ampio raggio di manovra dovuta ad un vasto programma che comprende moduli adattabili in altezza, larghezza e profondità e grazie alla disposizione di un’ampia gamma di materiali e finiture, come laccati lucidi e opachi, essenze, effetti texture, vetro, specchio, cremagliere in acciaio, e pannelli boiserie di diverse dimensioni.
L’ accessoristica è di fondamentale importanza poiché offre infinite soluzioni e completamenti utili alla funzione finale della cabina armadio; tra queste si hanno cassettiere, teche estraibili per cinture e cravatte, porta pantaloni, portabiancheria e porta scarpe estraibili, mensole luminose e pannelli luminosi che impreziosiscono e rendono ancora più elegante l’ambiente.
Importanti per ultimare il progetto, la chiusura della cabina attraverso l’uso delle ante, questa possibile attraverso quattro soluzioni: battenti, pieghevoli, scorrevoli e complanari;
Nei punti vendita Nuovarredo, arredatori capaci ed esperti sapranno illustrare progetti definiti e personalizzati attraverso l’ausilio di configuratori grafici, strumenti utili per poter visionare in anteprima ed avere una percezione precisa e tangibile del proprio progetto.