Il tavolo è uno dei complementi d’arredo più importanti della zona giorno. Il suo utilizzo è cambiato in modo radicale nel corso del tempo, causa principale sono gli spazi sempre più ridotti delle moderne abitazioni. Lo studio dell’arredamento e il design hanno accolto queste esigenze creando modelli tecnologicamente perfetti distinti da una meccanica sempre più attenta e funzionale che hanno premesso la trasformazione dei piani in diverse misure a seconda delle esigenze. Dallo stile appariscente, oppure sobrio e rigoroso, i tavoli diventano sempre più elementi fondamentali del design. Alcuni modelli ricordano la semplicità e la naturalezza dei tavoli fratini del passato riletti in chiave contemporanea, tutti completamente in essenza di legno, o spesso realizzati con diversi materiali distinti tra piano e struttura di base.
Oggi un interesse particolare è posto sullo stile vintage, diffusissimo per le sue atmosfere calde e vissute, accentuate dall’accostamento di materiali naturali che ricordano mode e tendenze del passato. Stile che con molta attenzione esige la presenza di molteplici elementi che rievocano la medesima atmosfera: lampade in ferro stile industriale, poltrone e sedie in pelle vintage color cognac o verde bottiglia da aggiungere al tavolo.
Per gli stili contemporanei, dalle linee stilizzate e minimal, al contrario bisogna creare abbinamenti semplici e meno vistosi per evidenziare un design austero e leggero. Sedie in eco-cuoio, tessuto, polipropilene o policarbonato, finiture laccate lucide o opache si accostano a tavoli in legno, metallo o vetro per definire ambienti luminosi ed essenziali.