Il divano per l’uso che rappresenta in un ambiente domestico e non, risulta essere un importante elemento d’arredo, quello che soddisfa il nostro bisogno di relax e che accompagna i momenti più lieti della nostra quotidianità; per questi motivi, risulta essere anche l’articolo più esposto ad usura, polvere ed altri agenti che ne compromettono il suo aspetto estetico e spesso lo spingono verso un facile degrado. Fondamentale dunque la scelta del tipo di rivestimento  che dev’essere condizionata oltre che  dal buon gusto personale, soprattutto da importanti particolari tecnici legati alla tipologia  di tessuto da usare;  ecco perché quando esigenze particolari lo impongono, per esempio, quando in casa ci sono bambini o animali, è sicuramente preferibile ricorrere, oltre che a soluzioni sfoderabili e lavabili, a rivestimenti antimacchia, idro e oleorepellenti, che garantiscono sia un’estetica di alto livello ma soprattutto  una facile e veloce manutenzione.

Grazie a specifici trattamenti derivanti da nanotecnologie, questi rivestimenti oltre ad avere particolari caratteristiche fisiche nella composizione e lavorazione della trama sono anche piacevoli al tatto, traspiranti, anallergici, ed esteticamente apprezzabili per le ampie gamme di colorazione e le varie finiture di lavorazione che li rendono morbidi e setosi.

Una delle caratteristiche fondamentali per Il trattamento a cui sono sottoposti, è spesso la loro impermeabilità, che consente a tutte le sostanze liquide acquose ed oleose di non penetrare nei tessuti, anche dopo diverso tempo di esposizione. In condizioni di macchie non importanti è spesso facile togliere lo sporco con un semplice panno asciutto o carta da cucina,  se al contrario la macchia è molto aggressiva è opportuno agire con una spugnetta imbevuta di detergente neutro, che va risciacquato con una spugna pulita. In ogni modo questi tessuti sono comunque quasi tutti sfoderabili e lavabili in lavatrice a 30 gradi.

Molti divani proposti da Nuovarredo sono rivestiti in questa tipologia di tessuto, modelli classici e contemporanei che oltre a favorire un arredamento impeccabile, garantiscono resistenza all’ usura,   offrendo proprietà antibatteriche e quindi anallergiche. Scegliere per la casa un divano artigianale di buona qualità, che coniuga tecnologie, manifattura sartoriale e rivestimenti di ultima generazione come questi è la migliore garanzia per godere di un sofà resistente negli anni che conservi al meglio le sue caratteristiche estetiche e funzionali.