Essere originali rispettando armonia e giusto equilibrio tra mobili e pareti è possibile; con questo è chiaro che la scelta dei colori non deve essere dettata esclusivamente dalla propria concezione e da un gusto soggettivo, ma deve essere il risultato di uno studio specifico capace di creare ambienti esclusivi e piacevoli.

La scelta fondamentale è quella di selezionare un colore cardine che faccia da base per le altre cromie di mobili, accessori e tessili, ricordando che il colore dei muri costituisce indicativamente il 60% delle tonalità presenti nella stanza, e quindi l’attenzione principale dell’osservatore.

Affinchè si creino i giusti equilibri e sfumature, bisogna rispettare alcune regole basilari: colorazione più scura per il pavimento, più chiara per le pareti, ed una più rilevante per l’arredamento ed i complementi che le fanno da cornice.

La scelta delle tonalità chiare sui muri, è quella che garantisce al meglio gli accostamenti con gli arredi sia classici che moderni, garantendo ambienti eleganti, leggeri e molto luminosi;   per le tonalità forti  invece va fatta molta attenzione, possibilmente scegliendo un solo muro, e piccoli particolari architettonici , es un pilastro più largo, una parete frontale stretta; in questo modo, sicuramente si otterranno effetti più decisi e personalizzati.

Sarete pronti, con queste piccole accortezze, a rendere unica la vostra casa