INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL REG. UE 2016/679 –
GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION)
Gentile Signore/a,
in conformità all’art. 13 del Regolamento dell’Unione Europea 2016/679 (“GDPR”), le forniamo di seguito le informazioni relative al trattamento dei suoi dati personali effettuato dalle società (d’ora innanzi “contitolari”) NUOVARREDO S.r.l. e da PIERRE S.r.l.. relativamente all’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 (c.d. Green Pass).
Detto trattamento è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
* * *
1. OGGETTO DEI TRATTAMENTI.
I Contitolari trattano i seguenti dati personali necessari agli adempimenti previsti dal D.L. n. 52/2021 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 87/2021 e successivamente integrato dal D.L. n. 105/2021 e dal D.L. 127/2021 quest’ultimo convertito, con modificazioni, dalla Legge n.165 del 19 novembre 2021) e dal D.L n 44/2021 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 76/2021 ed ulteriormente modificato dal recente D.L. n. 1/2022) :
- i suoi dati anagrafici (in particolare, nome, cognome e codice fiscale, di seguito, “dati personali” o anche “dati”);
- il possesso o meno da parte sua del Green Pass di cui all’art. 9 c. 2 del D.L. n. 52/2021, nonché la relativa validità, integrità ed autenticità;
- le informazioni in merito all’eventuale stato di soggetto esente da vaccinazione anti COVID-19 riportate nella relativa certificazione.
* * *
2. FINALITÀ DEI TRATTAMENTI.
I suoi dati personali saranno oggetto di trattamenti finalizzati a consentire ai Contitolari:
- di permetterle l’accesso ai luoghi e/o agli spazi di propria pertinenza, garantendo che tale accesso avvenga in sicurezza;
- di ottemperare agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, ovvero imposti dalle Autorità per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
* * *
3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, i suoi dati personali sono trattati senza il suo consenso espresso. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati potrà avere, pertanto, come conseguenza, l’impossibilità di accesso e di permanenza, anche momentanea, all’interno dei luoghi e/o degli spazi di pertinenza dei Contitolari.
Tutti i suoi dati personali, compresi quelli appartenenti a categorie particolari di cui all’art. 9 del GDPR, sono trattati dai Contitolari sulla base di uno o più dei presupposti di liceità indicati nell’elenco che segue:
- Art. 6, par. 1 Lett. c) GDPR in quanto, in primo luogo (art. 6), il trattamento è reso necessario dall’adempimento di obblighi legali cui sono soggetti i Contitolari. In particolare, di quello previsto dall’art. 9- bis del D.L. 52/2021 convertito con modificazioni, dalla L. n. 87/2021, ed ulteriormente integrato dal D.L. 127/2021 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 165/2021 e dal D.L n.1/2022.
- Art. 6, par. 1 Lett. d) ed e) e art. 9, par. 2, lett. b), g) ed h) GDPR dal momento che il trattamento è necessario per la salvaguardia di interessi vitali suoi e di terzi relativamente alla diffusione dei contagi e delle conseguenze che questi possono avere sulla collettività; non solo, ma anche perché le disposizioni sulla prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2 sono funzionali alla tutela di interessi di natura sia pubblica che individuale nell’ottica di salvaguardare la salute collettiva.
* * *
4. MODALITÀ DI ESECUZIONE DEI TRATTAMENTI.
Il trattamento sarà effettuato con strumenti, sia manuali che informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità per cui i trattamenti sono effettuati e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Il controllo di validità del Green Pass verrà eseguito da operatori formalmente nominati, mediante l’utilizzo dell’App “Verifica C19” installata sui dispositivi mobili a costoro in uso ed in conformità alle disposizioni emanate dalle Autorità competenti.
* * *
5. DURATA DEI TRATTAMENTI.
I dati personali oggetto di trattamento verranno trattati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità di cui al par. 2 della presente informativa.
* * *
6. COMUNICAZIONI E CONOSCIBILITÀ DEI SUOI DATI.
La informiamo che i suoi dati saranno comunicati e/o resi comunque conoscibili ai soli operatori interni espressamente autorizzati e nominati; i suoi dati non saranno comunicati a terzi.
* * *
7. I SUOI DIRITTI.
In relazione ai dati che ci conferisce, Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito riportati;
- diritto di accesso, finalizzato a consentirle di conoscere quali dati siano trattati e tutte le informazioni relative al trattamento;
- diritto di rettifica, finalizzato a consentirle di richiedere la modifica dei dati poiché inesatti od obsoleti;
- diritto alla portabilità, finalizzato a consentirle di ottenere copia dei dati che vengono trattati, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, al fine di facilitare un eventuale trasferimento dei dati verso un altro titolare del trattamento;
- diritto di limitazione del trattamento, finalizzato a consentirle di poter limitare il trattamento dei propri dati, a condizione che ricorra una delle ipotesi previste dalla disciplina applicabile;
- diritto alla cancellazione, finalizzato a consentirle di richiedere la cancellazione dati;
- diritto di opposizione, finalizzato a consentirle di richiedere la cessazione del trattamento dei dati (ad es. la cessazione delle comunicazioni commerciali);
- diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, finalizzato a consentirle di promuovere eventuali segnalazioni, reclami o ricorsi al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso:
- l’invio di una e-mail all’indirizzo: privacy@nuovarredo.it oppure all’indirizzo PEC: nuovarredo.srl@pec.it o all’indirizzo pierre.srl@arubapec.it;
- l’invio di una richiesta scritta indirizzata alla Società NUOVARREDO S.r.l. con sede legale in Francavilla Fontana (BR) alla Via per Grottaglie km. 2,200 – CAP 72021 oppure alla Società PIERRE S.r.l. con sede legale in Noicattaro (BA) in Corso Roma, 21- CAP 70016.
* * *
8. DATI DI CONTATTO.
I Contitolari del trattamento dati sono:
-la Società NUOVARREDO S.r.l. con sede legale in Francavilla Fontana (BR) alla Via per Grottaglie km. 2,200 – CAP 72021, contattabile all’indirizzo PEC: nuovarredo.srl@pec.it;
-la Società PIERRE S.r.l. con sede legale in Noicattaro (BA) in Corso Roma, 21- CAP 70016, contattabile all’indirizzo PEC: pierre.srl@arubapec.it.
I CONTITOLARI
NUOVARREDO S.r.l.
PIERRE S.r.l.